- seguito
- 1sé·gui·tos.m. FO1. insieme di persone che seguono e accompagnano un personaggio importante: la regina e il suo seguito, essere al seguito di qcn., accompagnarlo in un viaggio o in un'impresaSinonimi: codazzo, scorta.2a. insieme di persone che sostengono una dottrina, una teoria o chi le propugna: un partito con un grande seguito, una setta religiosa con uno scarso seguito2b. estens., approvazione, favore collettivo: l'invito a scioperare non ha avuto molto seguitoSinonimi: consenso, 1eco, favore.Contrari: disapprovazione, dissenso, insuccesso, sfavore.3. successione, sequenza di avvenimenti, spec. negativi: la sua vita è un seguito di disgrazieSinonimi: sequela, sequenza, serie, sfilza.4. continuazione, prosecuzione di un racconto, di una narrazione: voglio sentire il seguito della storia, il seguito alla prossima puntataSinonimi: prosecuzione, proseguimento, resto.5. risultato, conseguenza: fortunatamente il litigio non ebbe seguitoSinonimi: conseguenza.6a. BU inseguimento6b. TS venat. l'inseguire e lo stanare la selvaggina da parte di una muta di cani addestrati\DATA: av. 1348.ETIMO: der. di seguitare.POLIREMATICHE:al seguito: loc.agg.inv. COa seguito di: loc.prep. COdi seguito: loc.avv. COin seguito: loc.avv. COin seguito a: loc.prep. CO————————2se·guì·top.pass., agg., s.m.1. p.pass., agg. → seguire2. s.m. BU solo sing. e con art.det., ciò che è capitato, l'accaduto
Dizionario Italiano.